Elisa Bellato è antropologa e museologa, esperta nello studio del patrimonio culturale. Ha progettato musei e mostre, tra cui il Museo del Baco da Seta di Vittorio Veneto e l’esposizione permanente “Etnografie di erbe native e di paesaggi in cambiamento” a Valdobbiadene. Autrice di numerose pubblicazioni su tematiche museali e sulle pratiche e politiche di gestione dei beni culturali, dal 2014 fa parte del Consiglio direttivo di Simbdea (Società Italiana per la Museografia e i Beni DemoEtnoAntropologici). Un suo tema di ricerca è la produzione della seta studiata in chiave antropologica come “fatto sociale totale”, ovvero un fenomeno che permette di comprendere molteplici aspetti di una società. Ha insegnato Antropologia culturale all’Università di Verona e alla Sapienza di Roma, Antropologia dell’arte all’Università Ca’ Foscari di Venezia e Museologia all’Università della Basilicata. Attualmente è docente all’Accademia di Belle Arti di Venezia.